 |
 |
|
L'innovazione al femminile: il contributo delle donne nei settori STEM |
Intervista a Valentina Toscano - Key Account Specialist in MATIX |
Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, la rappresentanza femminile nei settori tecnologici rimane una sfida globale. Secondo il report di WomenTech Network, solo il 26% della forza lavoro tecnologica globale è costituito da donne. In Europa, la situazione è altrettanto complessa: il rapporto annuale di PwC rivela che solo il 22% delle posizioni in ambito STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) è occupato da donne, con un ulteriore calo al 19% per i ruoli senior. L’Italia, secondo il Gender Equality Index, occupa l’ultima posizione in Europa per uguaglianza tra i sessi in ambito lavorativo. Questa sotto-rappresentanza non è solo una questione di equità: studi hanno dimostrato che aziende con una maggiore diversità di genere performano meglio dal punto di vista dell'innovazione e della redditività.
|
 |
Di occupazione femminile nei settori tecnologici, imprenditorialità, impegno attivo e associazioni di networking per la crescita professionale delle donne, abbiamo parlato con Valentina Toscano - Key Account Specialist in MATIX, unica donna in una società IoT e socia dell'Associazione Women in Plastics. Ecco cosa ci ha raccontato.
|
Leggi l'intervista |
|
La Trasformazione Digitale di IEM negli USA, guidata da AzzurroDigitale |
Come una storica azienda di occhiali nell'Illinois ha trasformato i propri processi produttivi con l’adozione di un ecosistema digitale |
|
IEM (Independent Eyewear Manufacturing), storica azienda americana, ha intrapreso un ambizioso percorso di trasformazione digitale grazie alla collaborazione con AzzurroDigitale.
Attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia, IEM ha rivoluzionato i propri processi produttivi, superando le sfide legate alla gestione manuale e ottimizzando ogni aspetto operativo.
Vuoi scoprire come un’azienda che produce occhiali sia riuscita a integrare tradizione e innovazione digitale? Guarda la video-case e leggi l'articolo! |
Leggi la case |
|
|
|
|
Gli AI Agents e il futuro della manifattura: verso fabbriche intelligenti e sostenibili
Gli AI agents stanno trasformando il settore manifatturiero, rendendo le fabbriche più intelligenti, sostenibili ed efficienti. Grazie a tecnologie avanzate, migliorano manutenzione, processi e supply chain, riducendo costi e sprechi. Investire in questi sistemi oggi significa garantire competitività nell’Industria 5.0. Scopri di più su questa rivoluzione tecnologica! |
|
AWMS secondo Epta: l’opinione di Alberto Fornasier
All'evento Smart Manufacturing di Zucchetti, Alberto Fornasier, Digital & Lean Manager di Epta Italia, ha raccontato come AWMS abbia trasformato la gestione del workforce aziendale.
Passaggio da reattivo a proattivo, semplificazione e automazione dei processi sono solo alcuni dei benefici introdotti.
🎥 Scopri tutti i dettagli nell’intervista completa |
|
|
|
 |
Gli AI Agents e il futuro della manifattura: verso fabbriche intelligenti e sostenibili
Gli AI agents stanno trasformando il settore manifatturiero, rendendo le fabbriche più intelligenti, sostenibili ed efficienti. Grazie a tecnologie avanzate, migliorano manutenzione, processi e supply chain, riducendo costi e sprechi. Investire in questi sistemi oggi significa garantire competitività nell’Industria 5.0.
Scopri di più su questa rivoluzione tecnologica! |
Leggi |
|
 |
AWMS secondo Epta: l’opinione di Alberto Fornasier
All'evento Smart Manufacturing di Zucchetti, Alberto Fornasier, Digital & Lean Manager di Epta Italia, ha raccontato come AWMS abbia trasformato la gestione del workforce aziendale.
Passaggio da reattivo a proattivo, semplificazione e automazione dei processi sono solo alcuni dei benefici introdotti.
🎥 Scopri tutti i dettagli nell’intervista completa |
Guarda |
|
|
|
L'EVENTO
Scopri da vicino la fabbrica del futuro con i Factory Tour di AzzurroDigitale |
Hai mai immaginato di entrare in una fabbrica dove ogni processo è ottimizzato grazie alla tecnologia? I nostri Factory Tour sono un’esperienza esclusiva per vivere da vicino la Transizione digitale 5.0 e scoprire come le aziende del manifatturiero stanno trasformando il loro modo di lavorare grazie alla digitalizzazione.
Non perdere l’occasione di vedere soluzioni tecnologiche innovative come AWMS e Wepladoo in azione, e di toccare con mano i benefici di una gestione smart delle risorse e dei progetti. |
 |
📅 Prossime date:
-
Carraro (SIAP Plant) – 19 febbraio 2025, Maniago (PN) Focus su: AWMS, pianificazione rapida delle risorse e gestione efficace degli imprevisti.
-
C.R. Technology Systems – 26 febbraio 2025, Treviglio (BG) Focus su: Wepladoo, gestione semplificata dei progetti e tempi di consegna migliorati.
-
Komatsu Italia – 13 marzo 2025, Este (PD) Focus su: turni automatizzati basati su certificazioni e competenze con AWMS.
📍 Pensati per: Imprenditori, HR, Responsabili Operations, Capi Reparto, Responsabili Tecnici e Project Manager.
Partecipa e vivi il cambiamento da protagonista! |
Richiedi di partecipare |
|
L'APPROFONDIMENTO
Bernardi (Vimar): “Fondamentale strutturare il processo di sviluppo e coinvolgere più funzioni aziendali” |
💡Come si sviluppa una linea di prodotti che integra design, tecnologia e materiali sostenibili? Vimar, leader nella produzione di soluzioni per impianti elettrici e domotici con sede a Marostica (VI), da oltre 75 anni si distingue per l'innovazione, l'attenzione alla qualità e un forte impegno verso la sostenibilità. L'azienda, attiva in più di 100 Paesi, è riconosciuta per la sua capacità di combinare eccellenza tecnica e design Made in Italy, offrendo soluzioni che migliorano la sicurezza e il comfort degli spazi abitativi.
|
|
Nell'intervista pubblicata su Operations Manager, Sandro Bernardi, Industrial Operations Director, racconta come l’azienda coordina decine di progetti complessi, progetta internamente i macchinari per l’assemblaggio e riduce le emissioni di CO2 grazie a materiali certificati. Un'intervista che svela i segreti di un'eccellenza italiana nel coniugare tecnologia, estetica e sostenibilità.
|
Leggi l'intervista completa |
|
LA PARTNERSHIP
AzzurroDigitale è partner tecnico del Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2025 |
Siamo orgogliosi di supportare la categoria "Servizi digitali e app per il turismo montano" del Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2025, che premia aziende, start-up, enti e associazioni capaci di valorizzare la montagna attraverso tecnologie innovative.
📅 Candidature aperte fino al 14 febbraio 2025
🆓 Partecipazione gratuita
📍 Scopri il regolamento e invia la tua candidatura su lagazuoiwima.org
I migliori progetti saranno esposti al Lagazuoi Expo Dolomiti da marzo 2025 a febbraio 2026. La proclamazione del vincitore si terrà durante l’opening della mostra il 29 marzo 2025.
Non perdere questa opportunità per promuovere l'innovazione in montagna!
|
Per maggiori info |
|
LE RISORSE
Le risorse per te 🎁 |
Abbiamo fatto il lavoro sporco al posto tuo e, nel mare di materiali, report e slide che ogni giorno riempiono i nostri PC, abbiamo selezionato le risorse che speriamo possano fare la differenza nel tuo lavoro (e nelle tue slide). |
|
|
Harvard Business Review
What Is Agentic AI, and How Will It Change Work?
Articolo per gli abbonati ad HBR che affronta il tema caldo del momento, gli AI Agents: sistemi di intelligenza artificiale proattivi e autonomi capaci di prendere decisioni e svolgere compiti complessi senza costante supervisione umana. |
|
|
|
Google
Agents
Cosa definisce un AI Agent? Una combinazione di combinazione di logica, ragionamento e accesso a informazioni esterne. Per gli appassionati del tema, Google ha confezionato un whitepaper di approfondimento. |
|
|
|
Ti è piaciuta questa newsletter? Facci sapere cosa ne pensi! |
|
|
|
 |
Il tuo partner per la Transizione 5.0 |
|
|
|